Enel oggi

Evoluzione dal 20141

Azienda globale diversificata1

Enel Map

Paesi di presenza4

Reti

#1 nella distribuzione a livello globale
65 mln clienti finali e 44 mln contatori digitali

+4.5 mn clienti finali
+8.4 mn contatori digitali3

Rinnovabili

#1 operatore nelle rinnovabili
~40 GW capacità gestita2

+6 GW
+80% capacità addizionale

Generazione termica

~47 GW capacità termoelettrica
Impianti altamente efficienti e flessibili

10 GW chiusura di capacità

Retail

~20 mln clienti retail nel libero mercato
#1 in Italia, Iberia e top 3 in Sud America

+5 mln clienti
+20% energia venduta nel mercato libero

e-Solutions

+5.7 GW demand response

1. Risultato 2014-2017. Dati al 2017E

2. Capacità consolidate pari a 37 GW (iinclusi 25 GW di grande idroelettrico)

3. Inclusa la sostituzione dei contatori digitali 2.0 in Italia pari a 1.4 mln. Quota di mercato globale di Enel pari al 24% (BNEF 3Q17 Energy Smart technologies market Outlook)

4. Presenza con asset operativi

Nord e Centro America

Nord & Centro America

Italia

Italia

Iberia

Iberia

Europa e Nord Africa

Europa & Nord Africa

Sud America

Sud America

Africa Subsahara e Asia

Africa Subsahara & Asia

2017 EBITDA di Gruppo

2017 Gruppo EBITDA

RetiRinnovabiliGenerazione termicaRetail

1. Dati al 2017E. La suddivisione include -0.3 €mld da holding e servizi.

2. Presenza con asset operativi

Driver di Business

Reti

Vendita clienti finali

Rinnovabili

Generazione
termoelettrica

47% dell'EBITDA di Gruppo

65 mln di clienti finali

43,5 mln di contatori digitali

~40 €mld RAB

16% dell'EBITDA di Gruppo

~15 mln clienti dell'elettricità nel mercato libero

5mln clienti del gas

27% dell’EBITDA di Gruppo

10% dell’EBITDA di Gruppo

Delivery business drivers

Trend macroeconomici

Modificate le assunzioni su commodity e prezzi

Domanda elettrica in Sud America

Electricity demand South America

Prezzi dell’energia Italia

Italy power price

Prezzi dell’energia Spagna

Spain power price

Prezzi carbone – API2 (USD/ton)

Coal price - API2

Inflazione tutti i paesi (% anno su anno)1

CPI all countries

Tasso di cambio EUR/USD

FX  EUR/USD

Enel

1. Include: Italia, Spagna, Russia, Romania, Stati Uniti, Messico, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Perù

Principi fondamentali

Principi strategici

Enel

Digitalizzazione

2018-20 capex cumulati digitalizzazione2018-20 benefici cumulati1 Focus su asset, clienti e sviluppo delle persone

Enel

1. In termini reali

Focus sul cliente

Commodity retail

Da una posizione lunga sulla generazione ad una posizione lunga sui clienti

Enel

1. Include clienti energia elettrica e gas. Numero di clienti in Sud America <1mln

2. Include l’energia elettrica venduta attraverso PPA

Global retail

La crescita dei volumi e le efficienze guidano la crescita dell’EBITDA

Enel

1. Include l’EBITDA regolamentato. Romania pari a -0,05 nel 2017 e +0,04 al 2020

2. Energia e gas

3. Italia, Iberia e Romania

obiettivi 2020 e-Solutions

Affrontare le nuove esigenze dei clienti con tecnologie innovative

Enel

1. Solo cluster A&B

Efficienza operativa

La digitalizzazione supporta l’accelerazione nell’efficienza operativa

Enel

1. Al netto delle connessioni

Focus sull’opex

La digitalizzazione accelera ulteriormente la riduzione delle opex

Enel

1. Totale costi fissi in termini nominali (al netto della capitalizzazione). L’impatto delle acquisizioni non è incluso

2. Di cui +0.7 €mld CPI e -0.1 €mld forex

Focus sull’opex

La digitalizzazione accelera ulteriormente la riduzione delle opex

Enel

3. In termini reali. Rettificato per delta perimetro

4. Esclude il nucleare in Iberia

Crescita industriale

Piano capex 2018-20

Riequilibrio degli investimenti nelle reti e nei paesi sviluppati

Enel

1. Al netto delle connessioni per le reti. Capex di crescita totale include la voce altro

2. Nord e Centro America

Focus su capex di crescita e EBITDA

Aumento dei ritorni rispetto al piano precedente grazie all’incremento e alla riallocazione degli investimenti di crescita

Enel

1. Al netto delle connessioni. Valori arrotondati

2. Vecchio target 2017-19 pari a 4 €mld al netto del contributo per le connessioni (300 €mln all’anno).

Focus sull’EBITDA di crescita

Contributo in crescita per reti e e-Solutions

Enel

1. Porzione di capex impegnate sul totale importo annuale

2. Al netto delle connessioni che ammontano in media a 300 €mln all’anno

Semplificazione del Gruppo e Gestione attiva del portafoglio: nuovo piano

Maggiore acquisto di partecipazioni di minoranza conduce ad un 3% di increment degli utili

Enel

Remunerazione degli azionisti

La confidenza nella strategia e la revisione del piano incrementano i ritorni per gli azionisti

Enel

Enel oggi: operatore diversificato e resiliente

Bassa volatilità dei ricavi

Enel

1. Include Retail and e-Solutions

2. Regolato, i.e. Isole Spagnole, impianti essenziali, contrattualizzato attraverso PPA di lungo termine

3. Contrattualizzato attraverso Ppa di lungo termine ed incentivato

Principali dati finanziari

Evoluzione dell'EBITDA e dell’utile netto

EBITDA

Crescita ed efficienza guidano la performance

Enel

1. Valori arrotondati

Evoluzione dell’utile netto di Gruppo

Accelerazione della crescita dell’utile netto

Enel

Piano finanziario e strategia

Enel

Trasformazione di Enel e obiettivi 2020

Continuo miglioramento della generazione di cassa, della redditività e dei ritorni

Enel

Cash flow cumulato 2018-20 (€mld)

Migliore generazione di cash-flow rispetto al piano precedente

Enel

1. Accantonamenti, rilasci, utilizzo fondi sull’EBITDA (ad es. Relativi al personale e rischi ed oneri). Include accantonamenti per svalutazione crediti

2. Include 3.4 €mld BSO capex

3. Include +3.2 €mld cession e -4.7 €mld minority buyouts e acquisizioni

4. Al netto delle connessioni

Obiettivi finanziari

Enel

Contatti